LEGGE 13 dicembre 2024: apprendistato di filiera e tipologie

La Legge 203/2024 introduce l’apprendistato di filiera: possibile il passaggio tra i tre tipi di apprendistato previsti dal Jobs Act.

Con la pubblicazione della Legge 13 dicembre 2024, n. 203 (Collegato Lavoro), sono introdotte modifiche significative al sistema degli apprendistati in Italia. In particolare, l’articolo 18 interviene sul comma 9 dell’art. 43 del Decreto Legislativo n. 81/2015 (Jobs Act), relativo all’apprendistato di primo livello.

La modifica prevede la possibilità di trasformare un contratto di apprendistato di 1° tipo in un contratto di apprendistato professionalizzante (2° tipo) o in un contratto di apprendistato di alta formazione e ricerca (3° tipo). Questa evoluzione normativa introduce il concetto di apprendistato di filiera, ovvero un modello flessibile e integrato, pensato per accompagnare i giovani lungo tutto il percorso di crescita formativa e professionale.

L’obiettivo è favorire percorsi continui di formazione e lavoro, in grado di rispondere in maniera più efficace sia alle esigenze delle imprese che ai bisogni educativi e occupazionali degli apprendisti.

Questa riforma si inserisce nel quadro delle politiche attive orientate alla formazione integrata apprendistato e alla qualificazione delle transizioni scuola-lavoro, valorizzando il ruolo della gestione apprendistato come leva strategica per l’occupazione giovanile.