Rinnovi contrattuali 2024–2025: aggiornamenti su apprendistati nella metalmeccanica

Rinnovi CCNL metalmeccanica artigianato e cooperative: aggiornate le regole sugli apprendistati e sull’apprendistato professionalizzante

Due importanti rinnovi contrattuali, con implicazioni dirette sulla disciplina degli apprendistati, sono stati recentemente siglati:

  • Il 19 novembre 2024 è stato rinnovato il contratto collettivo della metalmeccanica artigianato, che introduce aggiornamenti all’art. 27, relativo alla regolamentazione dell’apprendistato professionalizzante.
  • Il 16 gennaio 2025 è stato rinnovato il contratto collettivo della metalmeccanica cooperative, con modifiche riportate negli Allegati 10, 11 e 12, che disciplinano in modo dettagliato le tre tipologie di apprendistati previste dalla normativa vigente.

I rinnovi contrattuali incidono direttamente sulla gestione apprendistato in azienda, ridefinendo aspetti fondamentali del piano formativo apprendistato, della durata, delle competenze da acquisire e delle modalità di formazione apprendistato interna ed esterna.

Si tratta di aggiornamenti significativi, che interessano imprese, enti formativi e consulenti del lavoro coinvolti nella formazione e lavoro degli apprendisti nei settori produttivi interessati, e che rafforzano la necessità di un presidio attento e aggiornato in materia di apprendistato.